Descrizione del progetto DEENESFRITPL Il meglio di due sistemi I sistemi di stoccaggio dell’energia ibrida provvisti di batterie di flusso redox e supercondensatori che funzionano come una squadra sono adatti unicamente ad applicazioni specifiche. Le reti energetiche moderne si basano sulle energie rinnovabili, ad esempio sull’energia solare, e sono caratterizzate da fluttuazioni superiori sia nella produzione dell’energia che nel consumo energetico. Al fine di assorbire i picchi di energia derivanti e gestire la crescente domanda per le energie rinnovabili, le reti moderne hanno bisogno di sistemi di stoccaggio più dinamici. Il progetto HyFlow, finanziato dall’UE, si concentrerà sui miglioramenti tecnologici ed ecologici dei componenti, dei sistemi di gestione e dell’interazione dei sistemi di stoccaggio dell’energia ibrida lungo l’intera catena di distribuzione. Combinando il meglio di due mondi, questa soluzione può sbloccare diverse applicazioni nella rete, migliorando la stabilità e diminuendo al contempo la dipendenza dai combustibili fossili. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Developing low-cost energy storage systems is a central pillar for a secure, affordable and environmentally friendly energy supply based on renewable energies. A hybrid energy storage system (HESS) can be capable of providing multiple system services (e.g. frequency regulation or renewable balancing) at low cost and without the use of critical resources. Within HyFlow, an optimized HESS is designed consisting of a high-power vanadium redox flow battery (HP-VRFB), a supercapacitor (SC), advanced converter topologies and a highly flexible control system that allows adaptation to a variety of system environments. The system design enables modular long-term energy storage through HP-VRFB, while the SC as a power component ensures high load demands to be handled. The flexible Energy Management System (EMS) will be designed to perform high level of control and adaptability using computational analysis and hardware development. Within HyFlow, this innovative HESS is developed and validated on demonstrator-scale (5 kW scale) including sustainability analysis. The scope is to base the HP-VRFB on recycled vanadium and thereby reduce the environmental impact as well as the costs of the HESS. The consortium will build upon lab-scale and industrial application-scale experimental data to derive models and algorithms for the EMS development and the optimization of existing VRFB and SC components. An industry-scale demonstrator (300 kW scale) provides the possibility to test even the fastest grid-services like virtual inertia. Outputs of the project support the whole value-chain and life cycle of HESS by developing new materials and components and adding them together with an innovative EMS. The development of the above described HESS especially through the flexible EMS allows a plethora usage potentials to be assessed. This will lead to the grid integration of the HESS where the full potential of the flexibility can thoroughly be qualified and optimized for market requirements. Campo scientifico scienze naturaliscienze chimicheelettrochimicapile elettricheingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controlloingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileenergia ibridascienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalli di transizionescienze naturalimatematicamatematica puratopologia Parole chiave High-Power Vanadium Redox Flow Battery Supercapacitor Hybridization Sustainable hybrid storage system Advanced control algorithms Energy Battery Supercapacitor Management Dynamic Simulations Programma(i) H2020-EU.3.3. - SOCIETAL CHALLENGES - Secure, clean and efficient energy Main Programme H2020-EU.3.3.4. - A single, smart European electricity grid Argomento(i) LC-BAT-9-2020 - Hybridisation of battery systems for stationary energy storage Invito a presentare proposte H2020-LC-BAT-2019-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-LC-BAT-2020 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore Hochschule für angewandte Wissenschaften Landshut Contribution nette de l'UE € 699 807,50 Indirizzo Am lurzenhof 1 84036 Landshut Germania Mostra sulla mappa Regione Bayern Niederbayern Landshut, Landkreis Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (10) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto PINFLOW ENERGY STORAGE, S.R.O. Cechia Contribution nette de l'UE € 383 987,50 Indirizzo Krizovnicka 86/6 11000 Praha Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Česko Praha Hlavní město Praha Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 EPIC POWER CONVERTERS SL Spagna Contribution nette de l'UE € 296 626,25 Indirizzo Calle f oeste, nave 93, grupo quejido, pol. malpica 50016 Zaragoza Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Noreste Aragón Zaragoza Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,90 FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV Germania Contribution nette de l'UE € 481 900,00 Indirizzo Hansastrasse 27c 80686 Munchen Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CHARGE2C-NEWCAP LDA Portogallo Contribution nette de l'UE € 484 375,00 Indirizzo Avenida jose francisco guerreiro paia park armazem a2.12 1675-078 Odivelas Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 SKOLKOVO INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY Partecipazione conclusa Russia Contribution nette de l'UE € 392 725,00 Indirizzo Novaya str 100 143025 Moscow Mostra sulla mappa Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE Germania Contribution nette de l'UE € 277 802,50 Indirizzo Kaiserstrasse 12 76131 Karlsruhe Mostra sulla mappa Regione Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FREQCON GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 264 500,00 Indirizzo Bürgerwiesenweg 5 27336 Rethem Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Niedersachsen Lüneburg Heidekreis Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ENERGIEINSTITUT AN DER JOHANNES KEPLER UNIVERSITAT LINZ VEREIN Austria Contribution nette de l'UE € 187 375,00 Indirizzo Altenberger strasse 69 4040 Linz Mostra sulla mappa Regione Westösterreich Oberösterreich Linz-Wels Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA Italia Contribution nette de l'UE € 226 227,50 Indirizzo Via zamboni 33 40126 Bologna Mostra sulla mappa Regione Nord-Est Emilia-Romagna Bologna Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 BAYERISCHE FORSCHUNGSALLIANZ BAVARIAN RESEARCH ALLIANCE GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 304 231,25 Indirizzo Prinzregentenstrasse 52 80538 Munchen Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00