Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-pErformance moduLar battery packs for sustaInable urban electrOmobility Services

Descrizione del progetto

Un pacco batterie migliore per i veicoli elettrici urbani

La progressiva affermazione dei veicoli elettrici richiede nuovi concetti di controllo intelligente per i sistemi di gestione termica ed elettrica. Il progetto HELIOS, finanziato dall’UE, creerà un nuovo concetto di pacco batterie intelligente, scalabile e modulare adatto a una vasta gamma di veicoli, dalle automobili elettriche di medie dimensioni agli autobus alimentati a elettricità. Il progetto svilupperà e integrerà materiali, progettazioni, tecnologie e processi innovativi per migliorare le prestazioni, la densità energetica, la sicurezza e la durata delle batterie, nonché per livellare i costi associati alla loro conservazione. HELIOS esplorerà soluzioni innovative che integrano componenti hardware e software sfruttando materiali avanzati, elettronica di potenza, sensori e TIC all’avanguardia come analisi di megadati basata su cloud, intelligenza artificiale e tecnologie per l’Internet delle cose in esecuzione nel cloud.

Obiettivo

The HELIOS project aims at developing and integrating innovative materials, designs, technologies and processes to create a new concept of smart, modular and scalable battery pack for a wide range of electric vehicles used in urban electromobility services, from mid-size electric vehicles to electric buses, with improved performance, energy density, safety, lifetime and LCoS (Levelized Cost of Storage). Novel developments that integrate hardware and software solutions for the smart control of electrical and thermal management systems that exploit advanced materials, power electronics, sensors and cutting-edge ICT, such as cloud-based Big Data Analysis, Artificial Intelligence and IoT (Internet of Things) technologies running in the cloud are investigated and implemented within the HELIOS action. These combined approaches enable: i) increase energy and power density; ii) enhance key characteristics like ultra-high power charging; iii) improve safety; iv) improve E fleet control and health management strategies to extend lifetime; v) create optimised EV charge and discharge procedures and predictive maintenance schedules; vi) monitor SOC (State of Charge), SOH (State of Health) and carbon footprint for each battery pack throughout its entire life cycle, which allows an effective integrated supply chain for the manufacture, reuse and recycling of Li-ion battery packs to be established; viii) improve battery pack design and performance with reduced LCoS, based on a circular economy approach where the modular battery packs can be easily re-used in a range of 2nd life applications prior to EoL recycling and ix) assessment of HELIOS solution effectiveness in different urban electromobility models such as car-fleets and e-bus fleets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-BAT-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 980 001,25
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 980 001,25

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0