Descrizione del progetto
Progettare una nuova classe di peptidi per sviluppare nuovi antibiotici
La resistenza agli antimicrobici è un problema globale che interessa tutti i paesi. Una risposta di successo deve anche affrontare la diagnostica, i vaccini e le alternative agli antibiotici per la salute umana e animale. Il progetto ENTRAP, finanziato dal CER, studierà l’attuale crisi di resistenza agli antibiotici che è in particolare collegata al massiccio uso improprio degli antibiotici e alla mancanza di composti nuovi ed efficienti. Nello specifico, mirerà ai cosiddetti peptidi ribosomicamente sintetizzati e modificati dopo la traduzione (RiPP, Ribosomally synthesised and Post-translationally modified Peptides). L’obiettivo generale del progetto è progettare una nuova classe di RiPP per sviluppare antibiotici innovativi. Pertanto, cercherà soluzioni alle sfide relative alla sintesi, alla stabilità e alla biodisponibilità degli antibiotici.
Obiettivo
Antibiotic resistant bacteria are rapidly emerging worldwide. This antibiotic resistance crisis is notably connected to the massive misuse of antibiotics and the lack of novel and efficient compounds. With countless structures and properties, natural products including ribosomally synthesized and post-translationally modified peptides (RiPP) are a promising source of antibiotics . However, their development as effective antibiotics faces many challenges related notably to their synthesis, stability and bioavailability. In the frame of this project, we aim to engineer a novel class of RiPPs in order to develop innovative antibiotics.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiabatteriologia
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmacoresistenzaresistenza agli antibiotici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-PoC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-POC - Proof of Concept GrantIstituzione ospitante
75007 Paris
Francia