Descrizione del progetto
Nuovi modi per testare i dispositivi medici ad alto rischio
I produttori di dispositivi medici devono testare i loro prodotti prima dell’autorizzazione all’immissione in commercio. In particolare, hanno bisogno di dati clinici da cui risulti che il loro dispositivo medico è sicuro ed efficiente. In questo contesto, il progetto CORE-MD, finanziato dall’UE, tradurrà in consigli per i legislatori europei le evidenze scientifiche e cliniche degli esperti sul disegno degli studi, al fine di valutare i dispositivi medici ad alto rischio. Il progetto suggerirà i possibili contributi dei nuovi disegni delle sperimentazioni e indicherà le modalità di aggregazione dei dati reali provenienti dalle registrazioni dei dispositivi medici. Inoltre, condurrà workshop multidisciplinari per proporre una gerarchia dei livelli di evidenze prodotte dalle indagini cliniche, nonché per suggerire gli obiettivi di istruzione e formazione per tutte le parti coinvolte, al fine di creare competenze nella scienza normativa europea.
Obiettivo
CORE–MD will translate expert scientific and clinical evidence on study designs for evaluating high-risk medical devices into advice for EU regulators, to achieve an appropriate balance between innovation, safety, and effectiveness. A unique collaboration between medical associations, regulatory agencies, notified bodies, academic institutions, patients’ groups, and health technology assessment agencies, will systematically review methodologies for the clinical investigation of high-risk medical devices (Work Package 1), recommend how new trial designs can contribute (Work Package 2), and advise on methods for aggregating real-world data from medical device registries with experience from clinical practice (Work Package 3). Multidisciplinary workshops will propose a hierarchy of levels of evidence from clinical investigations; educational and training objectives for all stakeholders, to build expertise in regulatory science in Europe; and an ethics charter for medical device innovation (Work Package 4). Industry participation will be invited. Specific CORE–MD tasks will advise on optimal statistical methods, the utility of patient-reported outcomes, the conduct of registry trials, clinical criteria for evaluating artificial intelligence as a medical device, and how to evaluate medical devices used in children. The essential principles of medical device trials will be considered jointly with the Good Clinical Trials Collaborative. Links between CORE–MD partners will catalyse sustainable networks for research. The consortium is led by the European Society of Cardiology and the European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology, and involves all 33 specialist medical associations that are members of the Biomedical Alliance in Europe. Final recommendations will be submitted to the Working Group on Clinical Investigation and Evaluation of the European Commission to be considered when developing EU guidance or common specifications.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificiale
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaortopedia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicacardiologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC1-2020-Single-Stage-RTD
Meccanismo di finanziamento
CSA - Coordination and support actionCoordinatore
06903 Biot Sophia Antipolis
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (22)
1180 Rolle
Mostra sulla mappa
1000 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
BRUSSELS Brussels / Bruxelles
Mostra sulla mappa
2333 ZA Leiden
Mostra sulla mappa
OX1 2JD Oxford
Mostra sulla mappa
751 25 Uppsala
Mostra sulla mappa
2 Dublin
Mostra sulla mappa
3010 Bern
Mostra sulla mappa
3000 Leuven
Mostra sulla mappa
6060 Hall in Tirol
Mostra sulla mappa
405 30 Goeteborg
Mostra sulla mappa
20133 Milano
Mostra sulla mappa
2 Dublin
Mostra sulla mappa
2300 Kobenhavn S
Mostra sulla mappa
02-222 Warsaw
Mostra sulla mappa
3721 MA Bilthoven
Mostra sulla mappa
00161 Roma
Mostra sulla mappa
1090 Wien
Mostra sulla mappa
41092 Sevilla
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
18071 Granada
Mostra sulla mappa
4140 Sprimont
Mostra sulla mappa