Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and Commercialisation of the ‘Next Generation’ patient-centric wearable Tube Feeding System

Descrizione del progetto

Una nuova tecnologia di nutrizione enterale

Il numero di bambini e adulti in Europa e negli Stati Uniti che si affida a tubi di alimentazione supera il milione e, secondo le previsioni, è destinato ad aumentare. Sono centinaia le condizioni patologiche che richiedono l’utilizzo quotidiano della nutrizione (enterale) mediante tubi, dal cancro alla sclerosi multipla passando per la fibrosi cistica. È inoltre presente una crescente domanda da parte dei pazienti di semplificare questo metodo di nutrizione e di renderlo più discreto, ed è proprio questo l’obiettivo del progetto Mobility, finanziato dall’UE. Esso sostituirà le ingombranti, complesse e costose soluzioni esistenti utilizzando pompe alimentate ad energia elettrica e si propone di rivoluzionare gli attuali modelli commerciali relativi alle modalità di vendita e distribuzione della nutrizione enterale. In generale, l’innovativa tecnologia del progetto trasformerà e migliorerà l’assistenza fornita ai pazienti che necessitano di essere alimentati mediante tubi.

Obiettivo

The consortium's mission is to radically improve the lives of people dependant on the use of tube (enteral) feeding. This is an under-served segment that experiences low patient satisfaction and high patient distress. Patients and clinicians alike agree that enteral feed patients’ needs are not being adequately met by current options.

Over 1,000,000+ people in Europe and US are dependent on tube feeding every day, expected to increase by 8% over the next 3 years. Over 300 conditions require daily tube feeding, such as Cancer, MS, Cystic Fibrosis and Diabetes. Mobility+ will transform the tube (enteral) feeding market by introducing a game-changing user-centric feeding system.

Users in both home settings and hospitals demand simplicity, ability to feed discreetly when on the go, enhanced functionality and are looking for the tube feeding to be as normalised an experience as possible.

Mobility+ is a complete solution that ensures the wellbeing of tube feeding users and provides new functionalities. It will replace existing cumbersome, complicated, expensive solutions utilising electricity driven pumps and it will disrupt existing business models of how enteral feed is sold and distributed.

This consortium seeks funding through the H2020 Fast Track to Innovation Pilot Scheme H2020-EIC-FTI-2018-2020 programme to accelerate the commercialisation our innovative technology (currently at level TRL 6). We aim to transform and significantly improve care for patients requiring tube feeding. We have assembled a business focused consortium to achieve commercialisation in target markets by month 30 from project start.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

IA -

Coordinatore

ATLANTIC TECHNOLOGICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE
€ 103 442,71
Indirizzo
PORT ROAD
F92 FC93 Letterkenny
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western Border
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 103 442,71

Partecipanti (3)