Descrizione del progetto
Un nuovo disinfettante sicuro, intelligente ed economico
L’igiene è essenziale per la prevenzione della diffusione delle malattie, nonché per la salute pubblica e personale. L’alcool non è un disinfettante ideale, dal momento che impiega sostanze chimiche tossiche dannose per la nostra salute, per l’ambiente e per le nostre finanze. Il progetto 3E, finanziato dall’UE, svilupperà un concetto finalizzato alla pulizia e all’igienizzazione delle abitazioni convertendo il sale da cucina e l’acqua del rubinetto in acido ipocloroso, un disinfettante sicuro, non tossico, efficace ed economico. Alcuni additivi detergenti appositamente sviluppati, aggiunti all’acqua elettrolizzata, aiuteranno i consumatori a creare in casa un detergente semplice e conveniente. Il concetto alla base del progetto 3E sterilizza qualsiasi superficie e uccide il 99,9 % di batteri, microbi e germi. I risultati del progetto miglioreranno la salute pubblica e rafforzeranno misure di prevenzione sostenibili per la diffusione di virus, batteri e funghi.
Obiettivo
"The scientific term ""hygiene"" refers to the maintenance of health and healthy living. Our objective is to develop a low-cost household gadget (3E) that will generate an in-situ, ready-to-use, high performing, effective, and non-toxic disinfecting agent to reinforce the measures of keeping personal-hygiene at the highest level and helping in preventing the spread of diseases. 3E concept eliminates the need for using expensive, harsh, and toxic chemicals or alcohol-based personal disinfectant products. The gadget works only with tap water and table salt, Sodium chloride (NaCI), which can be found most probably in every house. The 3E gadget converts regular table salt and tap water into Neutral Electrolyzed Water to destroy infectious organisms. The electrolysis of salt produces a solution of hypochlorous acid (HOCI) and sodium hydroxide (NaOH). The resulting water can be used as a safe non-toxic disinfectant. The solution kills bacteria, microbes, and germs by 99,9%. The solution sterilizes, deodorizes, and purifies the air as well and is safe to use for delicate applications such as pets, kids’ toys, and food. 3E will sterilize and deodorize simply every surface and even clothes, carpets, furniture, and shoes. 3E gadget can be used at home, at the car, at the office, wherever sterilization and cleaning is needed. The expected outcomes of the project are increasing public health, reinforcing the prevention measures of the spread of germs, viruses, bacteria, and fungus, introducing a completely new, low-cost, safe household cleaning, a non-toxic disinfecting solution to end-users. Unlike conventional detergent and other disinfectant products, 3E solution can be used safely and easily on all surfaces, including food. The initial investment of buying the 3E gadget is returned in an average of 2 months and saves money throughout its lifetime."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute scienze della salute salute pubblica
- scienze naturali scienze biologiche microbiologia batteriologia
- scienze naturali scienze biologiche microbiologia virologia
- scienze naturali scienze chimiche chimica inorganica metalli alcalini
- scienze naturali scienze biologiche microbiologia micologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EC - Horizon 2020 Framework Programme
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
IA - Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
60325 Frankfurt Am Main
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.