Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Translation of adaptive optical microscopy expertise to the commercial domain

Descrizione del progetto

Diffusione di sistemi di microscopia ottica adattiva

L’ottica adattiva (AO, Adaptive Optics) è una tecnologia utilizzata nella microscopia ad alta risoluzione per migliorare le prestazioni di imaging durante la messa a fuoco all’interno di campioni biologici. Il progetto AdOMiS (Adaptive Optical Microscopy Systems), beneficiario di una sovvenzione CER destinata a ricercatori esperti, ha sviluppato e convalidato nuovi strumenti AO ampiamente applicabili che rendono l’integrazione della tecnologia AO più operabile per diverse tecniche di microscopia. Al tempo stesso, sono state accumulate esperienze e know-how significativi sull’implementazione efficiente della tecnologia. Il progetto AdOptEx, finanziato dall’UE, diffonderà questo know-how e questi metodi di ricerca basati sul laboratorio al di fuori della comunità accademica. Il progetto consentirà ai potenziali utenti nell’ambito della ricerca e commerciali di accedere ai nuovi strumenti AO per implementare con successo tali metodi nei loro sistemi.

Obiettivo

Adaptive optics (AO) is an important technology for high-resolution microscopy that overcomes imaging problems when focusing inside biological specimens. Through the ERC Advanced Grant AdOMiS we have developed and experimentally validated new, broadly applicable AO tools that make integration of this technology more practical for a range of different microscopy techniques. We have also accumulated significant know-how about effective implementation of this technology. The challenge now is to translate these laboratory-based methods and know-how outside the academic research environment. This project will facilitate access to the products of our research to potential research and commercial adopters so that they can successfully deploy our AO methods in their systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0