Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating the implemention of X1 Wind disruptive floating wind technolgy

Descrizione del progetto

Una nuova ondata di parchi eolici offshore

L’Europa è il leader nella tecnologia eolica offshore. I passi avanti in ambito tecnologico stanno rendendo più semplice e più conveniente produrre energia ecologica. Il progetto X1 ACCELERATOR, finanziato dall’UE, sta sviluppando un sistema di galleggiamento rivoluzionario per cambiare il paradigma del settore dell’energia eolica, utilizzabile per sfruttare siti in acque profonde. Il progetto ha inoltre progettato un sistema integrato per sfruttare l’ambiente offshore. Il risultato è una riduzione notevole del peso della piattaforma, nonché un taglio dei costi di installazione e di esercizio, fattori che rendono conveniente la tecnologia eolica offshore galleggiante. Un’altra caratteristica chiave del progetto è rappresentata dall’orientamento passivo della piattaforma grazie al vento.

Obiettivo

X1 Wind is developing a disruptive floating system to change the paradigm of the wind energy industry. Nowadays, power producers are looking for floating solutions to exploit their sites located in deep waters, but current technology is not competitive in price. In this sense, X1 Wind has been designed for offshore but taking into account that in order to be competitive, renewable solutions need to be low cost. Unlike other solutions, which use “marinized” onshore wind turbines on the top of adapted Oil&Gas platforms designs, X1 Wind has designed an integrated system to take advantage of the offshore environment. The result is a dramatic reduction in the weight of the platform, as well as a reduction in installation and operating costs, making floating offshore wind cost effective and untapping the huge wind potential located in deep waters (>7,000 GW).

X1 Wind innovative design combines the weight reduction and improved stability, with the benefits of assembly onshore and tow to site. Moreover, a patented single point mooring system allows a much easier and faster installation. Furthermore, it also allows the platform to orientate itself passively with the wind, removing the need for active systems, which reduce maintenance needs.

Through the X1 ACCELERATOR project, X1 Wind will develop and complete the detailed design and engineering of their commercial scale platform. It is important to highlight that the most important market barriers are related to the high investment needed to manufacture a full-scale platform. In this sense, X1 Wind has established partnerships with large industrial partners interested in the manufacture of the platform and supply of key components. This project aims to de-risk the technology and bring the proposed solution to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EXPONENTIAL RENEWABLES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 447 841,38
Indirizzo
AV PEDRALBES 18 3-1-B
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 508 416,66
Il mio fascicolo 0 0