Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EFFECT-SME Enhancing and Facilitating Funding Evaluation and data Collection Techniques focused on start-up/SME support programmes

Descrizione del progetto

Sostegno all’innovazione delle PMI e delle start-up

Il successo delle piccole e medie imprese (PMI) e delle start-up di oggi dipende dalla corretta implementazione di tecnologie avanzate. Il progetto EFFECT-SME, finanziato dall’UE, garantirà la fornitura di un sostegno migliorato, su misura e più efficace alle start-up e alle PMI mediante lo sviluppo di una metodologia efficiente di successo volta a valutare l’impatto e l’efficacia delle misure di sostegno. Il progetto impiegherà i metodi propri dei partner per effettuare ricerche rilevanti ed elaborerà nuovi argomenti e approcci per il monitoraggio, la valutazione e l’attuazione della nuova metodologia. Il consorzio di EFFECT-SME applicherà la metodologia Twinning+ attraverso tre workshop interattivi di apprendimento tra pari che combineranno diverse esperienze, vari approcci metodologici e un’equilibrata distribuzione geografica da Repubblica Ceca, Germania e Spagna.

Obiettivo

The EFFECT-SME project’s main objective is to enhance the quality of start-ups’/SMEs’ innovation support programmes through the development of an efficient and effective methodology assessing the impact of the support programmes on start-ups/SMEs.

Assessment of the effectiveness of start-ups’/SMEs’ supporting measures and adaptation of lessons learned into the modification of current start-up/SME support programmes is the key aspect to continuous improvement of support and the policy itself.

The aim of the project is to achieve improved, targeted and more efficient support to start-ups and SMEs. The project partners will share own approaches to complete them with relevant desk research outputs, developing new topics and approaches to more effective monitoring and evaluation and to put the new impact methodology into practice.


The project consortium will apply Twinning+ methodology via 3 peer learning interactive workshops focused on impact evaluation of start-up/SME support programmes from different perspectives of 3 partners – combining different levels of experience, methodology approaches and balanced geographic scope: Czechia (MSIC), Germany (S2i) and Spain (Madri+d). The desk research on available methodologies will complete the peer-learning of the partners. The Design Option Paper (DOP) on efficient impact evaluation will stand for the key deliverable of the project. The innovative methodology will be disseminated through numerous business support networks for further exploitation by innovation agencies (IA) in Europe.

Project duration: 3/2021 – 2/2022

Budget: 50 000 Euro

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MORAVSKOSLEZSKE INOVACNI CENTRUM OSTRAVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TECHNOLOGICKA 375/3
708 00 OSTRAVA
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Moravskoslezsko Moravskoslezský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0