Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultra-fast Graphene Photodetectors

Descrizione del progetto

Una nuova tecnologia per i dispositivi di comunicazione fotonici

Dall’ottica all’assistenza sanitaria, il settore della fotonica sta migliorando la nostra vita quotidiana. In tale contesto, il progetto ULTRAPHO, finanziato dall’UE, si propone di convalidare e lanciare sul mercato un nuovo concetto di fotonica che rafforzerà il settore dei semiconduttori europeo a un livello di rilievo globale nell’ambito delle tecnologie e dei dispositivi fotonici che impiegano il grafene per aumentare la capacità di trasmissione dei dati della fibra ottica. In particolare, attraverso l’impiego della nuova tecnologia di fabbricazione e degli strumenti sviluppati, il consorzio immetterà sul mercato un fotorilevatore in grafene a banda larga ultrarapido che è fondamentale per i centri di elaborazione dati e le infrastrutture 5G.

Obiettivo

Goal of the ULTRAPHO FTI project is to change the market for photonic communication devices by bringing a groundbreaking technology to the market. The final goal is to establish a novel world leading enterprise in the semiconductor industry in the EU. Supported by major players like Nokia, Sony, and GLOBALFOUNDRIES, the consortium members will become worldwide leaders in the emerging field of photonic technologies and devices.

The fundamentally new high-speed photonic devices use graphene to increase data transmission capacity of optical fibers. Together with novel fabrication and characterization tools and technology developed and marketed by the consortium the whole value chain from fabrication to the final product is covered. The consortium markets an ultrafast and broadband graphene photodetector which is of increasing importance for datacenters or 5G infrastructure. Moreover, the fabrication technology and tools for automated assembly and characterization will also be commercialized by the consortium.

The ULTRAPHO objectives are:
• To create a novel ultrafast photodetector that increases the data transmission capacity of optical fibers and validate it for industrial acceptance
• Market a mass production process for graphene-on-wafer fabrication
• Increase yield of the fabrication process and optimize quality control
• Market tools for automated assembly and characterization on wafer level of high-speed photonic devices
• Scale the production capacity to 10,000 wafers per year

Consortium members patented world-leading technology and with the help of the ULTRAPHO project get the final boost to bring the novel technology to a market worth 41 B€ in 2022 (CAGR 37%).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GRAPHENEA SEMICONDUCTOR SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 810 250,00
Indirizzo
PS MIKELETEGI 83
20009 DONOSTIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 345 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0