Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Catalyst development for catalytic biomass flash pyrolysis producing promissing liquid bio-fuels (BIOCAT)

Obiettivo

Biomass flash pyrolysis is the most promising process for the production of renewable liquid fuels. Large-scale applications are not foreseen shortly, because of the high upgrading costs of the liquids to reduce major problems (e.g. polymerisation, high viscosity) for their effective handling and processing as a renewable fuel. Catalytic biomass flash pyrolysis (CBFP) is a promising and economical process combining pyrolysis and catalytic upgrading in the same reactor. Commercial catalysts were found inappropriate for CBFP leading to high water and coke yields. Development of tailored catalysts for CBFP within this project will substantially improve the liquids fuel quality (less water; higher heating values; increased content of hydrocarbons and valuable chemicals, ~30 wt % each) and facilitate their effective introduction to the EU energy balance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

CENTRE FOR RESEARCH AND TECHNOLOGY HELLAS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Charilaou 6th KM - Thermi Road
57001 THERMI
Grecia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0