Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-14

Contaminated Land Rehabilitation Network for Environmental Technologies

Obiettivo

This proposal is an ambitious attempt to create an alliance of scientists (interdisciplinary), research planners, policy makers, problem holders, and major international initiatives in order to discuss and to develop an integrated approach for rational management of contaminated sites in the European Union.

The Concerted Action on Decision Tools for Rehabilitation of Contaminated Sites will provide a focus for assessment of the state of the environment and priorities for action, link risk assessment and selection of remediation methods and define scientific priorities for future research on remdediation of contaminated sites. It aims to stimulate co-ordinated R&D efforts on innovative remediation technologies within the European Union and the strengthen the scientific base for "sustainability" aspects. It will assist in the formulation of effective environmental management policies for contaminated sites, both to reduce the risk to health and the environment and to rehabilitate "brownfield sites".

The Concerted Action will provide a thematic network on interdisciplinary research, integrating societal, economic and natural scientific aspects. It will co-operate with major international initiatives (EEA Topic Centre Soil, NATO/CCMS, RACE), and will consider comparable research activities over-seas (United States, Canada, Australia).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CON - Coordination of research actions

Coordinatore

FEDERAL ENVIRONMENT AGENCY REPRESENTING THE FEDERAL REPUBLIC OF AUSTRIA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
5,Spittelauer Lände 5 Groupe IV - Environmental Tech
1090 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0