Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-23

Origin and fate of biogenic particle fluxes in the ocean and their interaction with the atmospheric co2 concentration as well as the marine sediment

Obiettivo

ORFOIS will identify and quantify globally the mechanisms underlying the transformation of bioorganic particles to dissolved substances within the ocean water column in order to predict reliably surface ocean carbon dioxide sources and sinks . Community models for particle dynamics and early digenesis will be provided. In two different Biogeochemical Ocean General Circulation Models(BOGCMS) these modules will be implemented in order to achieve a closed marine carbon and nitrogen budget. The Begums will be applied to reindustrialise as wells global warming conditions, and to carbon sequestration scenarios. Comprehensive data bases of observations (carbon dioxide partial pressure, carbon and nutrient cycles ) will be compiled, which provide the foundation for the development of the community models and the verification of results. The socio-economic impact of the modelling approach will be quantified.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

NATIONAL ENVIRONMENTAL RESEARCH INSTITUTE - MINISTRY OF ENVIRONMENT AND ENERGY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
399,Frederiksborgvej 399
4000 ROSKILDE
Danimarca

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0