Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Abrupt climate changes recorded over the european land mass : multi-proxy records of late-holocene climate variability in europe.

Obiettivo

Novel proxy-climate research has shown that mires provide excellent data on abrupt climate change; these can integrate with complementary climate data from lakes to demonstrate the magnitude and rate of Holocene climatic variability, for use in climate modelling. Mires have diverse proxy-climate indicators, with direct coupling to atmosphere; robust, replicable records with decadal resolution; and circum-North Atlantic distribution. European mires and lakes yield integrated records of hydrological/ temperature changes, directly referable to climate (rather than to 'weather' events). This proposal will produce new high-resolution data; assess evidence for climate variability across Europe during the past 6000 yr; and provide detailed, multi-proxy analyses of abrupt climate changes and their effects. It is defined by development and refinement of proven techniques, innovative development of new biomolecular technologies; and dissemination to end-users. Its new data will inform EU policy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLOUCESTERSHIRE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Francis Close Hall, Swindon Road
GL50 4AZ CHELTENHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0