Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Harmful algae blooms initiation and prediction in large european marine ecosystems

Obiettivo

The aim of HABILE is to assess and quantify the environmental conditions required for the formation of identified HAB in three European Large Marine Ecosystem. HABILE's objectives will be achieved through a co-ordinated integrated observational and modelling approach. The project will focus on the analysis of long-term time series (up to 10 years) of in site monitoring and satellite ocean colour data for improved understanding of the conditions of formation of region-specific HAB. The model predictions will under different anthropogenic forcing scenarios be used to assess the impact a reduction of nutrient load may have on HAB occurrence and ecosystem functioning in the Baltic Sea, The North Sea and the Northern Iberian coast. The socio-economic impact of a reduction of HAB events will be assessed for fisheries/aquaculture, tourism, and food industries through a project dedicated industrial/governmental organisation user reference group.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

NANSEN ENVIRONMENTAL AND REMOTE SENSING CENTER
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
3A,EDVARD GRIEGSVEJ 3A
5059 BERGEN
Norvegia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0