Obiettivo
Europe leads the development of new transportation systems, based on small-automated vehicles (cyber cars) for people or freight delivery in cities, with door-to-door, on-demand service. The CyberMove Project aims at accelerating the development and implementation of these novel systems, by cooperation of the major European players and participation of several cities throughout Europe. The work on the project will start with analyses of users needs in these cities, for defining and characterising realistic systems that would meet these needs. Several cities will then be selected for real size experiments with vehicles and technologies already available. The transportation systems will be designed, installed and operated in these cities. The cost of the installation of these experiments will be supported by the participating cities. Evaluations of the systems performance will include energy, environment, safety and economic impacts. The dissemination program will focus on the diffusion of the knowledge gained in these experiments to all cities, public acceptance and on exploitation plans for implementation of the new transportation systems. CyberMove is related to the CyberCars Project, which concentrates on the improvements of the cyber technologies for the vehicle and the infrastructure. CyberCars has been approved in the EC IST Programme.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
78153 Le Chesnay
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.