Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Arterial streets towards sustainability

Obiettivo

Arterial streets present a particular challenge to sustainable urban planning, because they attempt to meet four, often conflicting functions. They (1) provide a major channel for movement between different parts of the city,
(2) provide access for employees, customers and deliveries,
(3) represent a major public space that is visually dominant, culturally charged and of great importance for social interaction,
(4) represent "the garden" for many residents. The aim is to improve the basis for decisions regarding re-construction of arterial streets, taking into account a broad set of social, economic and environmental factors, and to develop Best Practice Guidelines for city authorities throughout the European Union. This will enable re-design of arterial streets in such a way as to improve the physical environment of the corridors while contributing to the implementation of more sustainable urban transport systems.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

LUND UNIVERSITY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
John Ericssons vaeg 1
22100 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0