Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-15

PERFORMANCE EVALUATION OF HLW-WASTE DISPOSAL IN GEOLOGICAL FORMATIONS - PAGIS PROJECT PHASE 2 : CLAY OPTION.

Obiettivo

THE ESSENTIAL OBJECTIVE OF THE PAGIS PROJECT IS AN EVALUATION OF THE CAPABILITY OF SELECTED GEOLOGICAL FORMATIONS AND OF THE ASSOCIATED ENGINEERING BARRIERS TO CONFINE VITRIFIED HIGH LEVEL WASTE. DURING PHASE 1 OF PAGIS A METHODOLOGY HAS BEEN SET UP AND SCENARIOS, DATA AND MODELS HAVE BEEN SELECTED. IN PHASE 2 VARIOUS MODELS ARE COMBINED TO ENABLE REALISTIC ASSESSMENTS OF THE REPOSITORY SYSTEM PERFORMANCE. AS WELL DETERMINISTIC "BEST ESTIMATE" CALCULATIONS AS PROBABILISTIC CALCULATIONS., ALLOWING FOR SENSITIVITY AND UNCERTAINLY ANALYSES, ARE PERFORMED. FOR THE CLAY OPTION, CALCULATIONS ARE MADE FOR THE REFERENCE SITE AT MOL (BELGIUM) AND FOR THE VARIANT SITES AT HARWELL (UNITED KINGDOM) THE VAL D'ERA SITE (ITALY) WAS ALSO CONSIDERED BUT A FULL ASSESSMENT WAS NOT CARRIED OUT.

B1. PRELIMINARY BEST ESTIMATE EVALUATION OF DOSES AND RISKS TO INDIVIDUALS AND POPULATIONS.

B2. ESTIMATION OF THE PROBABILITY OF OCCURENCE FOR ALL RELEVANT SCENARIOS.

B3. DEFINITION AND SELECTION OF PARAMETERS FOR SENSITIVITY AND UNCERTAINTY ANALYSES.

B4. SENSITIVITY ANALYSIS.

B5. UNCERTAINTY ANALYSIS.

B6. FINAL ASSESSMENT.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

BELGIAN NUCLEAR RESEARCH CENTRE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
200,Herrmann Debrouxlaan 40-42
1160 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0