Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

TRUSTNET 2 CONCERTED ACTION ON RISK GOVERNANCE

Obiettivo

TRUSTNET 2 Concerted Action will develop new approaches of risk governance with regard to nuclear (as well as other hazardous) activities, according to the conclusions of TRUSTNET 1 Concerted Action, assessing innovative experiences, and ongoing research in order to improve the current risk governance system in Europe. TRUSTNET 2 will adopt a pluralistic, interdisciplinary methodology, involving an extended network of some 100 regulators and stakeholders, concerned with risk governance in the nuclear sector and other hazardous activities, in 4 seminars during 3 years.

TRUSTNET 2 will provide recommendations and guidelines on issues such as:
the role of Public Authorities Agencies in Risk Governance; the implementation of the precautionary principle in Europe;
the involvement of experts in the decision-making on risk;
the development of decentralised risk governance in the an harmonised market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CON - Coordination of research actions

Coordinatore

MUTADIS CONSULTANTS SARL
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Rue de Belzunce 14
75010 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0