Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

European nuclear thermodynamic database for in- and ex- vessel applications

Obiettivo

To solve problems of fuel degradation, ex-vessel fuel spreading, core catcher resistance, fission products retention or release, etc. The phase diagrams of the key elements of the corium must be known. These phase diagrams can be determined directly or indirectly via thermodynamic measurements and models. The objective of ENTHALPY is to merge the 2 corium-oriented thermodynamic databases existing in Europe in one European commonly agreed database, to extend it to key in- and ex- vessel elements, to complete the missing or contradictory data by Separate Effect Tests (SET), to validate the database against global tests and to effectively couple the database to Severe Accident codes in a fast, accurate and convenient way. The accent is put on thermodynamic: equilibrium condition, specific thermodynamic-oriented methodology and techniques (Differential Thermal Analysis, High Temperature Mass Spectrometry, etc.)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTITUT DE RADIOPROTECTION ET DE SURETE NUCLEAIRE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
77/83 Av. du General De Gaule
92140 CLAMART
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0