Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-23

Heater experiment: rock and bentonite thermo-hydro-mechanical (THM) processes in the near field

Obiettivo

The aim is to identify the coupled thermo-hydro-mechanical (THM) processes in both the bentonite buffer and the host rock clay formation after a medium-term heating phase at 100-C under saturated conditions.
A heating tube with a diameter of 10cm was installed in a 7 m deep borehole with a diameter of 30 cm. The gap between the heater and the clay host rock was backfilled with compacted bentonite blocks. A constant temperature of 100-C will be maintained at the surface of the heater in contact with the artificially saturated bentonite buffer for about 18 months. The THM response in both the buffer and the rock will be monitored in-situ.
During this time-period modelling and supporting laboratory work will be performed. Thereafter the buffer and part of the surrounding host rock will be excavated for characterisation at the laboratory.
Additional modelling will be done to confirm the predictions of the first modelling period.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

Federal Institute for Geosciences and Natural Resources
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Stilleweg 2
30655 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0