Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-30

Fabrication and characterization of organic led's formed from novel polymer systems

Obiettivo



The project is based on the fabrication and characterisation of electroluminescent devices formed from ultra-thin organic films. The characterisation of the devices involves Current- Voltage-Luminance measurements, impedance spectroscopy, transient electroluminescence, internal photoemission, electroluminescence emission spectral determination, and electroluminescence quantum efficiency measurements. In particular investigations of space charge and trapping effects in both single and multi-layer polymer devices will be undertaken with the aim of furthering the understanding of such phenomena. The materials to be studied include, beside well known electroluminesce examples such as PPV, new compounds synthesized within the host institution. These new materials will be chosen so as to optimise their suitability for emissive and transport functions. The fabrication of the devices will make use of spin coating onto ITO coated glass anodes. Comparisons will be made for a variety of cathode metals and deposition methods, such as sputtering, e-beam evaporation or thermal evaporation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

Aristotle University of Thessaloniki
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Analytical Chemistry Lab
54006 Thessaloniki
Grecia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0