Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-30

Polymers for polymer-dispersed liquid crystal displays

Obiettivo



Polymer-dispersed liquid crystal films are thin films composed of microdomains of a liquid crystalline material in a polymeric matrix. A display cell is formed by placing such a film between glass plates, coated with transparent electrodes. In the 'off' state the cell is highly opaque due to strong scattering by the LC domains. By switching on an electric field across the cell it becomes transparent. Contrary to conventional TN displays PDLC's don't need polarisers. Switching is based on changes in scattering rather than absorption. This makes PDLC a favoured display principle where high brightness is required. One way of making these displays is polymerisation-induced phase separation in a solution of monomer in LC. Photopolymerisation is the preferred method of inducing the reaction since it allows independent choice of temperature. A problem still to be solved is the proper control and minimisation of hysteresis. It is proposed to investigate the origin of hysteresis using simple model systems, the morphology of which can be well controlled.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RGI - Research grants (individual fellowships)

Coordinatore

NEDERLANDSE PHILIPS BEDRIJVEN BV
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
4,Professor Holstlaan 4
5656 AA EINDHOVEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0