Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-07

Analysis of stat3 role 'in vivo' using conditional gene inactivation

Obiettivo



Research objectives and content
Stat3, a member of the STAT family of transcription factors, is involved in the signalling of several cytokines and growth factors. Since the disruption of its gene leads to embryonic lethality, to investigate its functions in vivo I plan to generate Stat3 conditional mutant mice using the Cre/loxP system, which allows to inactivate a gene in a tissue-specific or inducible manner. Mice carrying a Stat3 'floxed' allele amenable to Cre-mediated deletion will be intercrossed with transgenic mice expressing Cre in a specific tissue or in an inducible manner. In particular, I plan to analyze the effects of Stat3 inactivation in the liver, in T cells, or in all tissues but only during adult life. In addition Nestin-Cre transgenic mice, suitable to obtain adult animals mosaic for the mutation, will be used to assess the relative contribution of Stat3 to the development of different tissues.
Training content (objective, benefit and expected impact)
The definition of the role played by Stat3 in mediating the functions of several cytokines in health and disease will help to elucidate the molecular mechanisms leading to pathological conditions involving disregulated cytokines activity, and may contribute to identify specific targets to develop new therapies.
Links with industry / industrial relevance (22)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RGI - Research grants (individual fellowships)

Coordinatore

UNIVERSITY OF DUNDEE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
MSI/WTB Complex Dow Street
DD1 4HN DUNDEE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0