Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Recycling of primary and secondary lithium batteries (VALIBAT)

Obiettivo

Actual processes of batteries recycling concern principally aqueous electrolyte and are adapted to only one type of cathodic materials. Other batteries are put at disposal inducing soil, water and air pollution. The aim of the project is to develop a special process dedicated to the recycling of all types of spent Lithium-batteries materials and the economic valorisation of all the materials that will be obtained through the recycling process. The proposed project is organised in 3 main phases:
-Definition of specifications;
-Research and development of the recycling process;
-Testing the ability of the process to insure the recycling rate objectives.

To sustain this work, three workpackage will be dedicated to analysis, economics and environment, management and exploitation.

We are expected to obtain:
- a recycling process for batteries with technological, economic and environmental benefits for Europe;
- a new source of Lithium derivatives;
-materials to be incorporated back in the production of new Lithium batteries.

An industrial recycling process and the valorisation of a raw material containing organic and mineral compounds are the main issues of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

RECUPYL SA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
RUE METALLURGIE
38420 DOMENE
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0