Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Thematic network on industrial liquid effluents

Obiettivo

Use of water in industrial processes is very wide-spread and has to satisfy many criteria, two of which are essential: industrial need without overconsumption, respect of environment. In spite of accomplished progress, industrial aqueous waste remains a source of environmental pollution and danger for health of citizens. Numerous EU research projects are running, to resolve this problem of waste. It is thus important to review the industrial viability of the recommended techniques and to create exchanges among the manufacturers, laboratories and universities so as to propose solutions of water treatment in closed circuit: It is the purpose of this Thematic Network. The problem of aqueous waste being a worldwide problem, the project is proposed in the frame of the IMS which will allow to confront the techniques of purge and recycling at world level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

THN - Thematic network contracts

Coordinatore

FUNDACION INASMET - ASOCIACION DE INVESTIGATION METALURGICA DEL PAIS VASCO
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
12,Mikeletegi Pasealekua 2
20009 SAN SEBASTIAN
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (33)

Il mio fascicolo 0 0