Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Significantly lower community exposure to aircraft

Obiettivo

SILENCE(R) addresses the issue of aircraft noise, a major cause of concern around European airports, through three major objectives: - Large scale validation of noise reduction technologies whose development was initiated by EU and National projects in '98 - Assessment of the applicability of these technologies to current and future European products with minimum cost, weight or performance penalty. - Determination of the associated achievable noise reduction, Novel concepts to be validated include low-noise fans, combustors and LP turbines, scarfed intakes, novel intake, bypass and hot-stream liners, nozzle jet noise suppressors, active control techniques and airframe noise reduction technologies. Unless this technology can be developed and validated to reduce aircraft noise, traffic is likely to be limited by noise restrictions, affecting indirectly general economic growth. Expected results are consistent with the EC work program goal of 5dB reduction. The total partnership involves over 50 organisations from 14 EU countries, one candidate country and one associated state. Aircraft, aero-engine, nacelle manufacturers, as end-users, are the main partners in SILENCE(R).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

SNECMA SA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Bd. du Général Martial Valin, 2
75724 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (75)

Il mio fascicolo 0 0