Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

European virtual institute for gas turbine instrumentation

Obiettivo

This proposal creates the European Virtual Institute for Gas Turbine Instrumentation (EVI-GTI) as called by the Growth-Dedicated Call 10/00 GROW 2000-7.2 topic IV.25 (EoI GEOI-1999-10108). EVI-GTI links "Setting Up of Virtual Institutes" under "Support to Research Infrastructure" to Key Action 4 New Perspectives in Aeronautics in particular Development of Critical Technology Platforms GROW 2000 4.6. The 16 partners of EVI-GTI span 4 market sectors from 8 EU members. EVI-GTI seeks funding for 3 years and presents a 5-year work plan. Years 4&5 are self-funded; the mechanisms for this are in the work plan. EVI-GTI does not seek to develop instrumentation but to initiate teaming arrangements and EU centres of excellence. Supporting EVI-GTI the EU will have a step response to the US challenge in Sensors and Sensor System technology and have raised the profile of EU competence in this critical market sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

THN - Thematic network contracts

Coordinatore

CRANFIELD UNIVERSITY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Road Wharley End
MK43 0AL CRANFIELD,BEDFORD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0