Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Improved photon efficient cathodes with applications in biological luminescence (IMPECABLE)

Obiettivo

The primary aim is to enhance the performance of photo cathode detection by from x2 for UV /blue light to ~x15 to 30 in the red/NIR region, and also extend operation to longer wavelengths. Such major advances are predicted to be feasible from detailed theoretical modeling of absorption by the dielectric window and cathode layer combination. A micro-structured substrate/cathode interface can be designed to achieve ~100% absorption across the spectral range. The global project steps are first to fabricate the requisite ridge and cone structures and then incorporate them into demonstration photo multiplier, intensifier and imaging tubes. Secondary targets include faster tube response and higher manufacturing yield. The urgent demands for better sensors in the red/NIR region stem from very recent biological and medical luminescence in fields of cancer, Alzheimer and gene sequencing, etc. Improved response will benefit and extend use in current fields, such as remote sensing for agriculture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITY OF SUSSEX
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Falmer
BN1 9QT BRIGHTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0