Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Tailored quasicrystalline surface layers for reduced friction and wear.

Obiettivo

The project aims at the reduction of fretting and sticking in selected dry sliding mechanical devices used in aerospace and in the manufacturing of sintered tungsten tools. To this end, new materials are being used because their properties of low friction and reduced surface energy are now well established. A better understanding of the fundamental mechanisms of friction on these materials is however still necessary in order to match the required level of performance. To this end, the project joins the efforts of twelve partners, eight academics and four from industry (one producer and three end-users) in eight European countries. They will deal with the selection and tailoring of compositions, measurements of the surface and topography, surface and bulk electronic structure is well as dynamical properties, study of phase transformations and plasticity of the quasicrystalline materials, and - last but not least - processing of surface layers. Relevant demonstrators will be tested in ground facilities. Markets aimed at encompass powders distributors, fast cutting tools, mechanical devices for satellites, and beyond these the mechanical industries in general. It is also expected from modeling work a deeper insight into the basics of dry sliding on solid surfaces.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Ecole des Mines de Nancy - Parc de Saurupt
54042 NANCY
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0