Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-23

Weld strength for high temperature components design and operation

Obiettivo

The present design rules for high temperature plant are based on the creep rupture strength of the base material. Frequently failure of components in service occurs at the welds, often in times shorter than anticipated by the design rules. To improve the operational performance of new and existing plant there are clear technical needs to incorporating the effect of welds in the design and to account for this effect in life and failure assessment procedures. This project will make a study of the design and performance requirements of welds, bringing together comprehensive reviews of weld performance in service, research experience of weld properties and a validation test programme on different types of ferritic, martensitic and dissimilar metal welds, typical of those used in high temperature plants. The test programme has been designed to provide the required stress rupture and creep deformation design data on standard laboratory specimens for correlation with data from multi axial feature tests. A continuum damage mechanics approach using FE will be used to analyse the welds.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTITUTO DE SOLDADURA E QUALIDADE ASSOCIACAO*
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
KM 3,AVENIDA DO PROFESSOR DOUTORCAVACO SILVA 33PARQUE D
2740-120 PORTO SALVO
Portogallo

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0