Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Seismic performance assessment & rehabilitation

Obiettivo

The project aims at mitigating the risk posed by seismically unsafe old RC and masonry buildings: a) by assessing existing and developing new assessment methods and by shedding light into the relation between local failure and global collapse and the seismic performance of heavily loaded columns and torsionally unbalanced buildings before or after retrofit, b) by formulating specific proposals for the revision of Eurocode 8, Part 1-4: "Strengthening and Repair", including rules for dimensioning of the retrofitting.

It includes 6 workpackages:
1) Conceptual framework and background of seismic assessment and rehabilitation;
2) Practical seismic assessment and rehabilitation;
3) Tests of RC members and small structures;
4) Pseudodynamic testing of large RC structure;
5) Proposals for seismic assessment and rehabilitation (for Eurocode 8); and
6) International cooperation (with USA, Japan and Turkey).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

University of Patras
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo

26500 PATRAS
Grecia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0