Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

The european virtual institute for plastic processing

Obiettivo

Plastic processing industry composed mainly by SMEs need the support of a pan-European organization as the proposed EuroVIPP, linking geographically scattered competences (highly specialized know-how, experience on infrastructures) to adapt their activities to the new globalize marked; contributing to the improvement of the competitiveness. EuroVIPP partners submitted the Eol approved by the EC for the European Virtual Institute of Plastic Processing in the belief that plastic processing sector was demanding structure (like the proposed) to support their technology needs. More and more plastic components are part of hi-tech products, with extreme requirements (medicine devices, transport information technologies (IT...). EuroVIPP aims to help SMEs to face this challenge creating a technological frame, looking at industry needs both on actual and long time horizons, to forge the sustainable growth of the plastic processing sector. For the first time, a powerful combination of some of the largest and most effective plastic specialist RTOs in Europe together with Academic leaders will provide direct access to more than 5,000 technicians, engineers and scientists. EuroVIPP's activities will contribute to the fulfillment of EU Policies relating to Research and Technology, Industry Enterprise, Environment, the internal Market and Health & Safety.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

THN - Thematic network contracts

Coordinatore

PERA INNOVATION LTD
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
PERA INNOVATION PARK Nottingham Road
MELTON MOWBRAY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0