Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-17

Berlin neutron scattering center (BENSC)

Obiettivo

Description:

The Berlin Neutron Scattering Center (BENSC) is a major European neutron scattering facility with several outstanding features, including cold neutrons and advanced sample environment for investigations under extreme sample conditions: high static magnetic fields up to 17T, high, low and ultra low temperatures, and high pressure. The advanced BENSC neutron scattering facilities provide high-class condensed matter research in many fields, e.g. solid state physics, magnetism, crystallography and structural chemistry, soft and complex matter research, structure and dynamics of proteins and membranes, and fundamental and applied material science and engineering For researchers from throughout the Member States of the Community and the Associated States, BENSC offers scientific and technical assistance and free access to 14 instruments: Two- and Three-Axis Diffractometer, SANS, Spin-Echo- and Time-of-Flight Spectrometer, Reflectometer, and Neutron- and X-ray scattering Residual Stress Analysis.

Application:
Applications for access to the BENSC facilities should be made electronically by using the On-line Proposal Submission (OPS) system at .The selection of proposals by the Scientific Panel on the basis of scientific merits is foreseen semi-annually. Deadlines for submission are 15 March and 15 September.

Project Manager:
Rainer Michaelsen, Berlin Neutron Scattering Center (BENSC), Glienicker Strasse 100, Berlin 14109, Germany
Tel: +49-3080-623043
Fax: +49-3080-622523
E-Mail: rainer.michaelsen@hmi.de

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

LFC - Access to Research Infrastructures

Coordinatore

HAHN-MEITNER-INSTITUT BERLIN GMBH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Glienicker Strasse 100
14109 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0