Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Nmr tools for the study of transient intermediates in biomolecular processes

Obiettivo

Objectives: The proposal aims at the development of dedicated NMR probes and the accompanying NMR tools for the structure determination of rapidity formed, short-lived intermediates that are important in biological processes. These transient intermediates can be induced in a biomolecular system by photochemical means or by a rapid change of solvent conditions. Therefore, both a rapid mixing and a laser coupled probe will be made in which all modern multidimensional NMR experiments including the use of pulsed field gradients are possible, with as little compromise on the NMR performance as possible. These NMR probes and the set of developed experimental methods will be validated for photobiology, in protein and RNA folding studies, and in CIDNP experiments.

Results: Project Manager: Robert Kaptein NMR Spectroscopy, Bijvoet Center for Biomolecular Research Padualaan 8 Utrecht 3584-CH The Netherlands Tel: 31-30 2533787 Fax: 31-30 2537623 E-Mail: kaptein@nmr.chem.uu.nl

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UTRECHT UNIVERSITY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
8,Padualaan 8
3584 CH UTRECHT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0