Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Development of dedicated flow cells for 800 mhz and 600 mhz cryoprobes to measure small amounts of samples or samples of low concentrations

Obiettivo

Description:

The three European Research Infrastructures for Biomolecular NMR and the European Leading Company in the manufactory of NMR spectrometers decided to synergize their efforts to improve the quality of access to their infrastructures. The aim of the present project is to develop flow cells that can be compatible with, and usable in, existing and future cryoprobes. It is intended to provide such flow cells with an active volume of 200 microliters for the existing 5 mm cryoprobesat 600 MHz and for prospective 800 MHz cryoprobe. The ultimate goal is the development of an ultra small flow cell designed to operate with 800 MHz cryoprobes with an active volume as small as 50 microliters.

The achievement of these major deliverables should open new application avenues with particular interest for the fields of:
a) screening methods;
b) characterization of natural products available in low quantities;
c) high sensitivity method to monitor purification steps of biological samples;
d) hyphenated methods in combinatorial chemisty. This is expected to improve not only the quality but also the quantity of access; indeed new potential users of the Facilities will be attracted by the applications of this project deliverables.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO RISONANZE MAGNETICHE DI METALLOPROTEINE PARAMAGNETICHE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Via L. Sacconi 6 C/O Università di Firenze
50019 FIRENZE
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0