Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Safety assessment for earthquake risk reduction

Obiettivo

The training objective of the network is to provide high quality engineers capable of dealing with earthquake risk assessment and mitigation problems from the earthquake source through to structural design, assessment and strengthening. Moreover, the indispensable skills of communication and management will be targeted and training provided, through the means outlined below: Technical training will be provided by the normal means of allocating research topics to young researchers and monitoring progress through supervision by more than one of the scientists from different laboratories. Training in communication skills will be provided by organizing seminars, round table meetings and workshops, as well as participation in national and international earthquake engineering conferences and committees. Management skills of young researchers, especially post-doc, will be enhanced by involving them in the running of the network, helping with periodic reports, mid-term review reporting, organization of seminars, workshops and round table meetings as well as managing contacts with other partners. Training on specialist equipment will be fulfilled also, both in-house and cross-partner, using the experimental facilities available at the participants' laboratories. Training through visits and secondments is an integral part of SAFERR objectives. (ONE SENTENCE MISSING).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NET - Research network contracts

Coordinatore

POLYTECHNIC OF MILAN
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Piazza Leonardo da Vinci 32
20133 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0