Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Biotreatment of alternating recalcitrant pollutants in wastewaters

Obiettivo

This programme addresses the European problems of hazardous wastes and European policies on integrated pollution control. The development of sophisticated biotreatment systems aimed at specific target waste streams is an important area of activity for SMEs, which will be likely be founded as a spin-off if the project is successful. Such SMEs will generate more employment as the enhanced biotreatment technologies move through pilot scale and eventually to process scale. During the project young researchers will be working at all the partner sites, exploiting the multidisciplinary R&D environment and complementary expertise offered by the partner institutes. This will create an impact in the form of highly trained scientists and engineers. A key feature of our trained scientist will be their ability to work in a cross-disciplinary environment. Enhancement of communication and management skills is planned; all "young researchers" on the project will attend a training programme on management and career development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NET - Research network contracts

Coordinatore

UNIVERSIDADE CATOLICA PORTUGUESA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Rua Dr Antonio Bernardino de Almeida
4200 PORTO
Portogallo

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0