Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

The creation of new occupational patterns for cultural minorities: the gypsy case

Obiettivo

In addition to their own cultural idiosyncrasy, Gypsies have developed throughout history a series of experientially acquired abilities and skills that match most of those required for the occupational patterns favoured by today's information society. Although their traditional jobs have varied from country to country, European Gypsies share a series of abilities regarding group work, communication, adaptability to changing working conditions and tasks, etc., that would be highly valuable in our present-day context. However, contrary to what should be expected, their unemployment and underemployment figures are not going down. This, we argue, is due to a series of institutional and social barriers that lie in the way between today's required skills and the abilities Gypsies have to offer, acquired through experiential learning. In particular, we will explore the way employment and education policies, together with racist attitudes, affect negatively the inclusion of the Gypsy community in the open labour market, and we will provide a series of recommendations on how to overcome such barriers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
171,St. Baldiri Reixac 4-6, Off. 4 A5
08028 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0