Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Intelligent Services and Tools for Concurrent Engineering

Obiettivo

The project will develop a novel, user-centred services platform for concurrent engineering in building construction.

The platform will:
a) allow multi-project participation,
b) provide information logistics and multi-project workflow support,
c) provide services and tools for e-commerce, multi-media and e-signature,
d) provide a framework to support legally binding work results and an audit trailer,
e) can be connected to any server and virtual enterprise as long as these servers fulfil some specifications developed in the project,
f) and will provide a language interoperability service.
The services' platform will also shield the user from the heterogeneity of the outside concurrent engineering world

The services are focused on the needs of the individual user. They provide him with task-oriented knowledge, allow him to access knowledge (repositories) and engineering services available on the net and they provide him with the necessary e-commerce tools including e-payment, data security and e-signature. Data storage will be outsourced. Services for interoperability support the user in attaching any kind of data and transform them into his individual unified data format. A personal workflow service allows him to interlink the workflow of the different projects and an information logistics component helps keep track of information flows. The project will combine engineering design with e-commerce and business engineering, improve collaborative working, enhance the human's working capability, and strengthen the role of SMEs on the global market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

OBERMEYER PLANEN + BERATEN GMBH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
HANSASTRASSE 40
80686 MUENCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0