Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Promoting higher added value to a finfish species rejected to sea

Obiettivo

This proposal aims to develop the research and the technology necessary to take profit from a fishery resource (RockCod, PatagonotoLhen spp.) currently discarded by the EU fishing fleet operating in the South West Atlantic, in order to supply the EU seafood industry with a good quality raw material for human food manufacturing. Use of this species caught as a by-catch in the existing fisheries targeting hakes and cephalopods, should also increase the profitability of the fleet, contribute maintaining employment and help to counterbalance the negative effects of fishing activity and discards in the ecosystem.

Description of the work
The work is composed of the following tasks: Collection of data on fishing activity (catches, effort and discards) Fisheries description (gears, vessels, etc.). Analysis and description of the main biological parameters. Estimation of long-term sustainable yield. Analysis of the spatio-temporal distribution of the species. Biomass assessment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

0
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

ANAMER
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Puerto Pesquero, P.O. Box 1078
VIGO
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0