Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Carotid intima media thickness (imt) and imt-progression as predictors of vascular events in a high risk population (improve)

Obiettivo

The study aims to evaluate:
(a) the association between 15 month IMT-progression of carotid artery and the rate of vascular events (from the 15th to the 36th month of follow up) in subjects at high risk of atherosclerosis and
(b) the association between cross-sectional carotid arteries IMT and the rate of vascular events. The effect of gene polymorphisms, lipid peroxidation, socio-economic and psychological variables on the same ultrasonographic end points will be also assessed. In addition, the study will:
(a)standardize at EU level an ultrasound scan and reading protocol to be used in future clinical trials;
(b)compare the genetic and ultrasonic characteristics of patients from north and south Europe;
(c) assess the impact of an early detection of atherosclerotic disease on the patients’ quality of life and
(d) its economic consequences.
Data will be analysed with conventional statistic vs. an innovative approach based on artificial neural networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MILANO
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Via Balzaretti 9
20133 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0