Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

(Re)Storation of (B)Ladder Function By N(E)Uroprostheti(C)S (Rebec)

Obiettivo

Over 85% of all patients with traumatic spinal cord lesions suffer from Neutrogena incontinence. This disability is a dismal condition that invariably leads to a poor quality of life. Neuromodulation can be a beneficial treatment option in these patients. Investigations on the affectivity of selective, conditional and external neuromodulation will be performed. Clinical, scientific and engineering tasks will handle selective, conditional and external neuromodulation and lead to a multichannel stimulator and also optimised stimulation parameters. The objective is a complete neuromodulation device for implantation as well as improved neuromodulation techniques and surgical procedures. Knowledge on neuropsychological staging in this patient group will be acquired to ensure optimum patient selection for this type of treatment. The developed techniques will ensure the rapid rehabilitation of these disabled patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM SCHLESWIG-HOLSTEIN
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Arnold-Heller-Strasse, 7
24105 KIEL
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0