Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Case-only study on the interaction of diet and genetic predisposition in the occurrence of breast cancer in young women.

Obiettivo

The breast cancer (BC) risk of women with germ line mutations of Becalm or 2 or other high entrance genes is dramatically increased especially at young ages .Dietary and other modifiable life-style factors, however, may influence the early occurrence of BC in mutation carriers. Fruit and vegetable, vitamin E , say products and low glycaemia index food, as well as a low index of abdominal obesity , have been suggested to confer greater protection against hereditary Bethany against sporadic BC. Mechanistic explanations include hormonal effects of diet and antioxidant protection in women with impaired DNA repair. This CASE-ONLYSTUDY aims at testing exposure in patients with and without genetic predisposition, as established through family history or genetic testing. The study base will comprise over 5, 000 patients who got BC before the age of 40 .

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Via Venezian 1
20133 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0