Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Molecular analysis and mechanistic elucidation of the functionality of probiotics and prebiotics in the inhibition of pathogenic microorganisms to combat gastrointestinal disorders and to improve human health

Obiettivo

Recently, much attention is paid to the health-promoting properties of Lactobacilli and Bifid bacteria. Prebiotics and probiotics are the driving forces of the functional foods market. However, a major problem is that many of these health-promoting properties are still questioned. For instance, the fundamental basis of the inhibition of Gram-negative pathogenic bacteria - like the entero-virulent diarrheagenic Salmonellae, and Helicobacter pylori causing gastrointestinal disorders - by probiotic lactic acid bacteria has not been elucidated. This project will focus on the identification of the responsible compounds. In addition, the mechanism of the inhibition of Gram-negative pathogens by probiotic Lactobacilli and Bifid bacteria will be studied using co culture models (simulated gut fermentations, human cell lines and animal models). Clinical studies will be performed too.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
2,Bd de la Plaine 2
1050 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0