Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Diagnoses, pathogeneses and epidemiologies of salmonid alphavirus diseases (SPD/SD DIAGNOSIS)

Obiettivo

Salmon pancreas disease (SPD) and sleeping disease (SD) are emerging diseases of farmed salmon fish, that are caused by closely related, recently characterised alpha viruses. Due to the lack of diagnostics, the prevalence’s of these diseases are unknown but each is thought to be greatly under diagnosed. The primary aim of this project is to develop sensitive, specific, and easy-to-use diagnostic tests for SPD and SD. The project exploits recently acquired knowledge concerning the molecular characterisation of the viruses, to enable the production of improved reagents with which tests for detecting viral antigens and RNA in tissue samples, and virus-specific antibodies in fish sera, can be developed. Sensitive immunohistochemical and in site hybridisation methods will be used to improve the understanding of the pathogeneses of these diseases. Epidemiological aspects will also be studied by investigating the prevalence of infection using serological surveys of salmon and marine fish, by investigating the genetic diversity of virus isolates detected byre -PCR, and by investigating possible sources of infection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Stoney Road , Stormont
BT4 3SD BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0