Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Structural and functional studies of hepatitis c virus glycoproteins: identification of targets for antiviral therapy (ENHCV)

Obiettivo

Rates of chronic infection with hepatitis C virus are high, and this will be a major cause of serious liver diseases such as cirrhosis and hepatocellular carcinoma. Current therapy is ineffective with a failure rate of between 60-80%. The surface envelope lipoproteins Eland E2 of HCV facilitate entry into cells. There is evidence that interaction with cell receptors might also have an adverse effect on normal cell function. Clearly, novel antiviral compounds capable of inhibiting lipoprotein assembly and interaction with cell receptors would have significant therapeutic potential. Therefore, the aims of this project are to:
I.) Perform structural analyses of E1 and E2 to identify conserved regions involved in lipoprotein assembly and receptor interaction;
ii.) Delineate the interaction between host and pathogen at the lipoprotein level;
iii.) Use this intonation to identify new targets for antiviral therapy, and
iv.) Develop cell binding and entry assays for screening future potential antiviral compounds.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Queen's Medical Centre
NG7 2UH NOTTINGHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0