Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Identification of efficacious delivery systems for recombinant and nucleic acid construct vaccines (EFFICACIOUS DELIVERY)

Obiettivo

Classical swine fever virus (CSFV) is a well-suited model for the evaluation of protective immunity in swine induced by virus subunits. Novel vaccines, which are investigated in this project, can be divided into two groups, 1. Viral subunit antigens generated in vitro and 2. DNA- or RNA-based delivery systems and a Para poxvirus-based expression system, producing the relevant antigens in vivo. In addition the modification of such vaccines with potent immuno-modulatorymolecules and loading of dendrite cells (DC) will be tested for improving stimulatory-stimulatory effects in swine. Since only highly efficacious vaccines are responsible for a rapid onset of protection in naive animal populations this study will focus on the immune response after primary vaccination. The results of the study will provide sufficient information to be able to identify efficient vaccine-types against CSFV as well as other emerging diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

FRIEDRICH-LOEFLER INSTITUTE FEDERAL RESEARCH INSTITUT FOR ANIMAL HEALTH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Paul Ehrlichstr. 28
72076 TUEBINGEN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0