Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-17

Exploiting new solutes from hyperthermophiles for the preservation of biomaterials: cell factories for production of hypersolutes

Obiettivo

Hyper solutes, compatible solutes from hyperthermophiles, are superior to their mesospheric counterparts in the preservation of the performance of a wide variety of biomaterials, ranging from proteins to whole cells, skin and artificial tissues. A major bottleneck for industrial applications of hyper solutes is the large-scale production at a competitive cost. The major goal of this project is the development of cell systems eternised for the production of mannosylglycerate; the most widely distributed hyper solute. Two strategies will be pursued:
i) engineering of expression and secretion systems in suitable hosts;
ii) optimisation of fermentation of natural producers. Trials will be conducted that will widen the range of application of mannosylglycerate. The involvement of industrial partners ensures that the results will reach end-users.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTITUTO DE TECNOLOGIA QUIMICA E BIOLOGICA - UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Avenida da Republica, Estacao Agronomica Nacional
OEIRAS
Portogallo

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0