Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Exploiting the hsp70 chaperone machine for novel therapeutic strategies in human diseases and for the engineering of productive cellular biomolecular factories

Obiettivo

Hsp70 is the central component of a multi-chaperone machine involved in many essential cellular processes and in the response of cells to proteotoxic stresses (e.g. heat shock). Furthermore, Hsp70 is a potent anti-apoptotic protein that can enhance transformation and the tumorigenic potential of cells. This proposal aims to obtain detailed knowledge of the function of the Hsp70 machine and its regulation by co-chaperones. This knowledge will be used to gain insight in its exact role in disease pathogenesis with special emphasis on cancer. The results are expected to reveal new possibilities for therapeutic interventions. The knowledge obtained will, furthermore, be exploited to improve the industrial use of mammalian cells as protein factories by attacking major problems in the large- scale production of therapeutic proteins in mammalian cells, i.e. increased apoptosis, sensitivity to temperature shifts, and incomplete protein folding.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

NETHERLANDS RESEARCH SCHOOL FOR ASTRONOMY - LEGALLY REPRESENTED BY UNIVERSITY OF GRONINGEN
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
5,Boemsingel 1
9713 BZ GRONINGEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0